MDS Serramenti opera sul tutto il territorio siciliano e in particolare nella città di Palermo. La nostra azienda è specializzata nella lavorazione dell'alluminio per la realizzazione di serramenti, ma non solo. Proponiamo anche una vasta gamma di porte e infissi, portoni, cancelli e verande, visibili anche nel nostro showroom, che si trova in Via Giorgio Arcoleo,9 (angolo via Pietro d'Aragona)
La rapidità di intervento, la nostra professionalità e il rapporto chiaro e trasparente con i clienti sono le qualità che ci contraddistinguono.
I nostri
preventivi
prevedono tramite apposito programma che individua il vostro immobile e le vostre aperture il risparmio energetico e l'ammortamento del vostro investimento.
Responsabile qualità: Marco Di Salvo.
MDS Serramenti opera sul tutto il territorio siciliano e in particolare nella città di Palermo. La nostra azienda è specializzata nella lavorazione dell'alluminio per la realizzazione di serramenti, ma non solo. Proponiamo anche una vasta gamma di porte e infissi, portoni, cancelli e verande.
La rapidità di intervento, la nostra professionalità e il rapporto chiaro e trasparente con i clienti sono le qualità che ci contraddistinguono.
I nostri
preventivi
prevedono tramite apposito programma che individua il vostro immobile e le vostre aperture il risparmio energetico e l'ammortamento del vostro investimento.
Responsabile qualità: Marco Di Salvo.
PRODOTTI E SERVIZI
Il nostro obiettivo è la soddisfazione del cliente, offriamo prodotti di qualità e un servizio a 360°
PROMOZIONI
Il nostro team di assistenza è disponibile per assicurarsi che vada tutto liscio, consentendoti di occuparti di altre attività.
PRODOTTI E SERVIZI
Il nostro obiettivo è la soddisfazione del cliente, offriamo prodotti di qualità e un servizio a 360°
PROMOZIONI
Il nostro team di assistenza è disponibile per assicurarsi che vada tutto liscio,
consentendoti di occuparti di altre attività.
Finestre in alluminio Schüco: il massimo del valore al miglior prezzo.
Con gli incentivi fiscali oggi puoi avere il massimo dell’innovazione tecnologica e delle prestazioni delle finestre in alluminio Schüco. Approfittane ora.
La Legge Finanziaria 2021 ha prolungato fino al 2022 il cosiddetto “SuperBonus”; oltre a questo ha confermato per tutto il 2021 l’”EcoBonus” e il “Bonus Ristrutturazioni”, conosciuto anche come “Bonus Casa” o “CasaBonus”.
Ognuno dei tre provvedimenti consente di ottenere importanti detrazioni fiscali sulla sostituzione delle finestre, ma con modalità e criteri da soddisfare differenti:
CasaBonus o Bonus Ristrutturazione
Permette di detrarre il 50% del valore dell’intervento di sostituzione delle finestre in 10 anni, all’interno di un intervento di ristrutturazione o di manutenzione straordinaria.
Richiede un Titolo Edilizio (Comunicazione o Segnalazione Asseverata CILA o SCIA).
Può riguardare interventi solamente in unità immobiliari già esistenti e destinate ad uso abitativo.
Può essere compreso nell’intervento tutto quello che rientra come ristrutturazione o manutenzione straordinaria.
Il beneficiario dell’intervento deve essere il proprietario o chi usufruisce (parenti conviventi, inquilini,…) dell’immobile; deve essere esclusivamente una persona fisica (soggetto Irpef).
Le nuove finestre non sono soggette a vincoli qualitativi minimi e neanche a vincoli di prezzo massimo.
L’importo massimo detraibile è 48.000€ (importo totale 96.000€).
Permette di detrarre il 50% del valore dell’intervento di sostituzione delle finestre in 10 anni.
Può essere utilizzato sia su unità immobiliari private che commerciali o produttive, purché già esistenti e riscaldate.
Il beneficiario dell’intervento deve essere il proprietario o chi usufruisce (parenti conviventi, inquilini,…) dell’immobile; può essere sia persona fisica (soggetto Irpef) che società (soggetto Ires).
Hanno accesso alla detrazione solo gli interventi che concorrono all’isolamento termico dell’immobile, vale a dire infissi, finestre, ma anche tutti i prodotti di schermatura solare (scuri, tapparelle,…).
Le finestre nuove devono rispettare dei vincoli qualitativi minimi di isolamento certificati dall’installatore e dei vincoli di massimo prezzo ammissibile all’incentivo (calcolati sulla base dei mq di serramenti installati, della zona climatica,…)
L’importo massimo detraibile per la totalità degli interventi è 60.000€ (importo totale 120.000€)
Permette di detrarre il 110% del valore dell’intervento di sostituzione delle finestre in un singolo immobile in 5 anni
L’intervento (definito “trainato”) deve essere contestuale ad intervento definito “trainante”, riguardante il cappotto termico, l’adeguamento dell’impianto di riscaldamento e nel caso di condomini le zone comuni dell’edifcio.
La somma dell’intervento trainante e di quello trainato deve permettere di conseguire un miglioramento di 2 classi energetiche dell’edificio. Possono rientrare come interventi trainati la sostituzione delle finestre e tutti gli altri interventi che riguardano l’isolamento termico, tra cui le schermature solari.
Il beneficiario dell’intervento deve essere il proprietario o chi usufruisce (parenti conviventi, inquilini,…) dell’immobile; deve essere esclusivamente una persona fisica (soggetto Irpef), salvo casi particolari (Onlus, Cooperative Sociali,…)
È necessaria la figura del Tecnico Asseveratore, il quale certifica lo stato iniziale e lo stato finale dell’edificio, al fine di assicurare la correttezza degli interventi e determinare che vengano rispettati tutti gli standard per poter aver diritto al bonus.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
INDIRIZZO OFFICINA
INDIRIZZO SHOWROOM
P.iva. 05200430824
ORARI DI APERTURA
Pronto Intervento:
+ 39 338 6268072